MASSAGGI RITUALI: UNA MEDITAZIONE ATTRAVERSO IL CORPO
La postura esprime ed interagisce non soltanto con le problematiche fisiche del corpo ma anche quelle psicologiche e bioenergetiche, tra cui gli stati di rilassamento o di stress
ATMABHYANGAM (il “massaggio dell’anima”)
Un trattamento di rilassamento e di alta valenza introspettiva per mettere in contatto le parti profonde di noi stessi e portarci “guarigione” ed evoluzione.
Mukhashiroabhyangam: il massaggio ayurvedico del viso e della testa
Il massaggio del viso è un’esperienza estremamente gratificante, rilassante e sensoriale.
Allenta le tensioni muscolari al collo ed al viso, migliora lo stato della cute e fa entrare profondamente in sé stessi.
Ginocchio parte seconda – struttura energetica
Secondo articolo dedicato alla scoperta di noi stessi nella nostra interezza. Proseguiamo il nostro viaggio con la struttura energetica del ginocchio.
Mudra come strumenti di auto-aiuto: cosa sono e tre posizioni utili
I Mudra delle mani sono posizioni simboliche che generano benefici a livello fisico ed emozionale, ottimi strumenti sempre a portata di…mano :-). Cosa sono, come funzionano e tre posizioni utili.
I grassi che fanno bene: alcune nozioni sugli oli da massaggio
Ungere una padella è semplice ma usare l’olio per massaggiare non è una cosa banale ;-). Vediamo assieme di conoscere meglio questi splendidi strumenti del benessere
Ginocchio parte prima – struttura anatomica
Con questo primo articolo relativo al ginocchio inizia una serie di articoli dedicati alla scoperta del nostro corpo. In ognuno di essi verranno esplorate le varie componenti del meraviglioso contenitore del nostro Se.
Benessere o Ben-Essere?
Il mio sito si chiama “Ayurdhara – uno spazio per il Ben-Essere”. Perchè non “Benessere”? Non è questo un vezzo personale o un modo per distinguersi ma indica la mia visione riguardo allo “stare bene” di cui vorrei parlarvi.
Leggi l’articolo…
Si inizia!
Benvenuti in Ayurdhara – uno spazio per il Ben-Essere